Negli ultimi anni è sempre più comune vedere concerti per celebrare importanti saghe videoludiche. Da Zelda a Final Fantasy, da Kingdom Hearts a Nier, sono tantissimi i concerti sinfonici che ogni anno i fan possono ammirare. L’ultimo di questi concerti celebrativi, trasmesso live durante la notte del 23 giugno, è dedicato completamente alla saga di Sonic The Hedgehog.
30 anni di Sonic
Era il 23 giugno del 1991 quando il porcospino blu arrivò per la prima volta su Sega Mega Drive. Uno dei più grandi successi di Sega, che hanno lanciato una delle serie videoludiche più lunghe e popolari di sempre. E proprio ieri, il 23 giugno 2021, Sonic ha celebrato 30 anni, con un fantastico concerto sinfonico che riproponeva musica da vari titoli usciti negli anni della serie. Un’opera di quasi due ore che ripercorre generazioni videoludiche, console, andando a toccare anche alcuni dei titoli spin-off più popolari del gioco. Persino i giochi meno apprezzati dal fandom della serie hanno ricevuto qualche adattamento musicale in questa enorme celebrazione.
Durante l’intermissione, dopo la prima ora di concerto, in un breve filmato è apparso persino Masato Nakamura, compositore musicale per i primi due giochi di Sonic. Nakamura ha ringraziato i fan per gli anni di supporto e amore per la serie, parlando anche della sua esperienza di lavoro su Sonic. La seconda ora del concerto ha cambiato registro, abbandonando le composizioni sinfoniche, per lanciarsi sulle chitarre elettriche di Tomoya Ohtani, compositore per la serie da metà anni 2000. Un cambiamento che rispecchia perfettamente l’evoluzione della serie nel corso degli anni. Questo cambio di ritmo ha sicuramente infiammato l’animo di tutti i fan che seguivano l’esibizione live su tutti i social.
Il concerto per celebrare i 30 anni di Sonic è completamente disponibile online. Un’ottima produzione condisce il tutto, rendendo l’esperienza imperdibile per tutti i fan della serie. Mentre ascoltate la musica della serie, potete continuare a seguirci sia su Telegram che sui nostri social per poter ricevere notifiche riguardo i nostri articoli pubblicati qua, su Kaleidoverse!