Kazuyuki Yamai, autore di Atlus, ha annunciato i DLC che amplieranno ulteriormente Shin Megami Tensei III: Nocturne HD Remaster con una edizione Deluxe. Il gioco contiene i pacchetti Maniax e Mercy and Expectation e le tracce musicali. Prima di sviscerare i contenuti, vi ricordiamo che il titolo, base o in digital deluxe, è ora disponibile su PlayStation 4, Nintendo Switch e PC (Steam). Adesso, facciamo un sunto delle dichiarazioni di Yamai; più sotto, per chi fosse interessato, vi lasciamo l’annuncio integrale.
- Maniax Pack aggiunge Dante di Devil May Cry, celebre cacciatore di demoni che si ritroverà a combattere il nostro cacciatore di diavoli in un evento chiamato “Demon VS Devil Hunter”: il celebre stile di combattimento elegante e rivoluzionario di Dante renderà straordinario questo incontro tra mezzi demoni;
- Mercy and Expectation consente di far progredire il gioco un po’ più facilmente e aggiunge le due nuove mappe “Where the Demi-Fiend Was Born” e “Center of the Conception” che quando setacciate faranno guadagnare un sacco di soldi ed esperienza, rendendo il viaggio meno arduo, e aiuterà a far salire di livello i personaggi;
- Reso disponibile il Shin Megami Tensei Background Music Pack, con cui i fan di lunga data della serie potranno cambiare la musica di sottofondo durante il gioco e combattere con le tracce iconiche dei precedenti titoli della serie.
A special message from Director Kazuyuki Yamai! 🔥
Take a look inside the Shin Megami Tensei III Nocturne HD Remaster Digital Deluxe Edition, and thank you for all your support!
SMT III Nocturne HD Remaster is available now: https://t.co/RGmMOsy71Q pic.twitter.com/PQC2YcwlLA
— Official ATLUS West (@Atlus_West) June 9, 2021
Un’infarinatura su Shin Megami Tensei 3: Nocturne
Shin Megami Tensei III: Nocturne segue uno studente di liceo nella moderna Tokyo, che viene trasformato in un semi-demone dopo che il mondo subisce Conception, un evento apocalittico a cui un culto ha dato inizio per innescare la rinascita del mondo in una nuova forma. Con Tokyo che si trasforma in un mondo vorticoso pieno di demoni, il Demi-Fiend diventa strumento per gli schemi dei Reasons, esseri che cercano di rifare il mondo a loro immagine, e Lucifero, il signore dei demoni. Il gameplay utilizza un sistema di battaglia a turni basato sullo sfruttamento delle debolezze e un sistema che consente al giocatore di reclutare i demoni trovati nel Vortex World per combattere al loro fianco.
L’ambientazione e i personaggi si ispirano a molteplici elementi, tra cui lo gnosticismo, il buddismo Mahayana, e la cultura popolare moderna. Rispetto ai capitoli precedenti, il team ha cambiato la prospettiva della telecamera passando alla terza persona e ha immesso uno stile artistico in cel-shading per distinguerlo dagli altri giochi dell’epoca. Shoji Meguro ha composto rendendo omaggio ai precedenti Megami Tensei ed attingendo agli stili musicali degli anni ’80.
Se siete interessati a novità su Shin Megami Tensei III: Nocturne, o sulla saga in genarale, vi invitiamo a seguirci su Kaleidoverse.it e sul canale Telegram.